La frattura dell’anca dalla parte del  bacino con sfondamento dell’ acetabolo è una delle più complesse e pericolose della traumatologia ortopedica. Ha complicanze […]
In questa lezione al Policlinico Gemelli di Roma, ospite dell’amico prof. Giulio Maccauro, ho avuto la possibilità di presentare il lavoro di ricerca […]
L’attività fisica è importantissima, anche quando l’età avanza. Una buona struttura muscolare protegge dalle cadute, dall’osteoporosi dai dolori articolari e quindi …. anche […]
Ciao Barbara. Nonostante io abbia lasciato Pisa il giorno della laurea, 27 anni fa, sei in quella stretta cerchia di persone che non […]
Grazie a tutti. A chi si è iscritto, perché un corso alla prima edizione è sempre una scommessa, raccolta da oltre 200 appassionati […]
Il tunnel carpale in realtà l’abbiamo tutti: si tratta di una regione anatomica che sembra una “galleria” a livello del polso, il cui […]
Una foto in bianco e nero sul cassettone della camera dei miei genitori con una scritta in corsivo: luglio 1939. È l’unica immagine […]
Ed eccoci qui: American Academy of Orthopaedic Surgeons, il più prestigioso congresso di ortopedia a livello mondiale: il più selettivo ed esclusivo. Con […]
Cari Amici, finalmente dopo la pausa pandemica torna il nostro tradizionale concerto per Ortopedici.Org. Musica classica, colonne sonore, e grandi successi contemporanei interpretati […]
Si chiude dopo un anno l’avventura di Francesco Pio all’Istituto Ortopedico Rizzoli: un bimbo speciale e fortunato, perché accompagnato da due genitori veramente […]